
BLOG DINAMO, COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE Informazioni e curiosità su Comunità Energetiche Rinnovabili, Transizione Energetica e Digitale, Cambiamenti Climatici, Autoconsumo Collettivo, Incentivi, Fotovoltaico, Risparmio Energetico, Elettrificazione, Auto Elettriche e molto altro. Diventa anche tu protagonista di un cambiamento epocale
REGISTRATI ADESSO

Comunicato stampa Consiglio Regionale del Piemonte, 9/3/2023 La terza Commissione della Regione Piemonte, presieduta da Claudio Leone, ha svolto questa mattina la discussione generale sulla Proposta di legge al Parlamento Regionale n. 216, "Misure di ulteriore incentivazione dell'autoconsumo da fonti rinnovabili”, presentata dal primo firmatario Raffaele Gallo (Pd).
È quella parte dell'energia autoconsumata prodotta esclusivamente da impianti che rientrano in quelli idonei ad essere incentivati (impianti nuovi, con potenza non superiore ad 1 MW).
![]() |
| Slide ARERA dal seminario sull'autoconsumo del 22 febbraio 2023 |
![]() |
| Organizzazione degli impianti di produzione di una CER per zone di autoconsumo relative ad ogni cabina primaria |
I Sistemi Semplici di Produzione e consumo (SSPC), spesso indicati in breve con il termine di sistemi di autoconsumo individuale o fisico o in situ, si hanno quando le unità di di produzione si trovano entro le unità di consumo.
Il punto di connessione, identificato con codice POD, assume la qualifica sia di punto di prelievo sia di punto di immissione. I contatori misurano sia l’energia elettrica immessa, sia quella prelevata.
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE),
In materia di Comunità Energetica Rinnovabile, lo scorso mercoledì 4 giugno 2025 si è tenuto, presso il Centro incontri S. Anna a Verbania,...