BLOG DINAMO, COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE Informazioni e curiosità su Comunità Energetiche Rinnovabili, Transizione Energetica e Digitale, Cambiamenti Climatici, Autoconsumo Collettivo, Incentivi, Fotovoltaico, Risparmio Energetico, Elettrificazione, Auto Elettriche e molto altro. Diventa anche tu protagonista di un cambiamento epocale
REGISTRATI ADESSO
05 maggio 2025
Un Premio alla Camera per l’Energia Condivisa: Dinamo tra le Migliori Startup Innovative d’Italia
24 ottobre 2024
Aldo Corgiat torna in campo con Dinamo: energia rinnovabile per tuttiL
L'ex sindaco di Settimo Torinese lancia una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale con progetti già avviati in tutta la provincia di Torino.
La Voce, Liborio La Mattina, 22 Ottobre 2024
01 aprile 2024
06 marzo 2024
Dinamo ospite a Caselle T.se: l'importanza delle CER per i territori

26 febbraio 2024
24 febbraio 2024
Approvate le regole operative per le comunità energetiche. Si parte l'otto aprile.
Questa volta i tempi sono stati rispettati. 30 giorni dopo l'approvazione del Decreto del Ministero dell'Ambiente sugli incentivi alle Comunità Energetiche Rinnovabili, sono state approvate anche le regole operative definite dal GSE (guarda la video notizia).
![]() |
Federico Boschi MASE |
Infatti,, venerdì 23 febbraio 2024 , il Direttore del Dipartimento Energia del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), dottor Federico Boschi, ha firmato il Decreto Direttoriale che approva le Regole Operative del Gestore dei servizi energetici (GSE), per l'attivazione delle nuove Comunità Energetiche Rinnovabili.
Il GSE ha già comunicato l'avvio delle registrazioni delle configurazioni di autoconsumo a partire dal prossimo 8 aprile.
20 febbraio 2024
Le Comunità Energetiche Rinnovabili - CER in forma cooperativa
La Rete Nazionale Servizi di Legacoop organizza un webinar sul tema: Comunità Energetiche Rinnovabili - CER in forma cooperativa.
L'evento si terrà mercoledì 21 febbraio 2024, dalle ore 10.30 alle ore 11.30, in diretta streaming.
Al dibattito parteciperanno:
🟢 Giorgio Nanni, ufficio Energia e Ambiente Legacoop
🟢 Luca Grossi, Rete Nazionale Servizi Legacoop,
19 febbraio 2024
Comunità Energetiche: il Presidente della CER Dinamo Corgiat al webinar di MAG4
28 dicembre 2023
Comunità Energetica Dinamo, benefici per i consumatori
Non è obbligatorio dotarsi autonomamente di impianti fotovoltaici per partecipare ad una comunità energetica. I consumatori possono infatti dare il loro contributo utilizzando localmente, attraverso la rete pubblica, l'energia rinnovabile prodotta dalla comunità.
27 dicembre 2023
Le origini storiche delle Comunità Energetiche Rinnovabili
23 dicembre 2023
Nasce Dinamo, la prima Comunità energetica", che applica le nuove regole
![]() |
Aldo Corgiat, già sindaco della città di Settimo T.se e Presidente di Energia Bene Comune |
La cooperativa Dinamo di Settimo Torinese è la prima Comunità Energetica Rinnovabile costituita secondo il nuovo quadro normativo definitivo, che entrerà in vigore fra poche settimane, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica relativo agli incentivi, che completa il quadro regolatorio.
Ne parla in un articolo pubblicato dal settimanale locale "LA VOCE" il Presidente del Comitato Promotore della comunità, già Sindaco della città di Settimo Torinese, Aldo Corgiat.
L'articolo fornisce una panoramica dettagliata della nascita e degli obiettivi della Comunità Energetica Dinamo, sottolineando il suo potenziale di trasformazione del settore energetico e di miglioramento della qualità della vita sul territorio.
18 dicembre 2023
L'Intelligenza Artificiale per comunicare le Comunità Energetiche
La Comunità Energetica Dinamo è finalmente attiva.
Cosa pensate dell'Intelligenza artificiale?
Può potenziare la comunicazione all'interno delle Comunità Energetiche e verso l'esterno, personalizzandola ed automatizzandola? Può diffondere una consapevolezza diffusa sui consumi e sull'energia rinnovabile?
Quali altri vantaggi può fornire alle comunità energetiche?
28 novembre 2023
Incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili: finalmente operativi!
![]() |
Il Ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin |
ADERISCI ALLA COMUNITÀ ENERGETICA DINAMO
25 novembre 2023
L'Energia è un Bene Comune
![]() |
Aldo Corgiat, presidente del Comitato EBC |
La discussione, secondo Corgiat, non dovrebbe limitarsi alle alternative tra energie pulite e sporche o tra risorse naturali infinite o scarse. L'energia deve essere sempre considerata nell'ottica dei "beni comuni" e dell'organizzazione sociale, distinguendo tra le produzioni centralizzate, che richiedono difese armate del potere, e produzioni diffuse, che richiedono la condivisione di risorse e decisioni all'interno delle comunità.
Da qui l'importanza delle Comunità Energetiche Rinnovabili e della necessità di impegnarsi concretamente per la loro affermazione, attraverso azioni concrete, capaci di guardare a un futuro in cui l'energia è considerata un bene comune governato da comunità consapevoli.
Di seguito riportiamo il testo integrale dell'articolo, disponibile anche in formato PDF.
24 novembre 2023
Le Comunità Energetiche alla Conquista del Sole: l'Incredibile Innovazione dei Pannelli Solari che si Fondono con l'Ambiente.
Tutto questo non è più fantascienza, ma può gradualmente trasformarsi in realtà, grazie alla realizzazione di componenti architettonici che integrano capacità fotovoltaiche, e che possono produrre energia elettrica senza l'esigenza di componenti aggiuntivi, oltre a quelli necessari per il collegamento con gli impianti elettrici.
22 novembre 2023
Partono le nuove Comunità Energetiche
![]() |
Didier Reynders, commissario per la politica di concorrenza |
Finalmente ci siamo, il decreto incentivi è arrivato e le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili possono partire.
10 novembre 2023
Fine del mercato tutelato dell'energia, cosa fare?
Nessuna proroga in vista.
Come aveva confermato giorni fa il Ministro Pichetto Fratin, con l'anno nuovo finirà definitivamente il mercato tutelato sia per l'energia elettrica che per il gas. Chi non lo ha ancora fatto dovrà avviarsi verso il libero mercato, informandosi, valutando le varie possibilità e scegliendo.
Francesco Cristiano (nella foto) è responsabile dell'iniziativa Sportello Luce e Gas (sportellogaseluce.it) ed è partner del Comitato Energia Bene Comune per la realizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile Dinamo (www.cerdinamo.it).
02 novembre 2023
ARRIGONI: Sperimentazione comunità energetiche: attivate 30 Comunità e 70 Condomini
![]() |
Paolo Arrigoni GSE |
Lo ha detto Paolo Arrigoni, del GSE, all’assemblea annuale dell’Anci lo scorso mercoledì 25 ottobre.
Ecco il Video dell'intervento pubblicato sul canale Youtube dell'ANCI.
Un Premio alla Camera per l’Energia Condivisa: Dinamo tra le Migliori Startup Innovative d’Italia
Il 7 aprile 2025, la nostra Cooperativa Comunità Energetica Rinnovabile Dinamo ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nazionale: il Prem...

-
L'ex sindaco di Settimo Torinese lancia una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale con progetti già avviati in tutta la provincia d...
-
Comuni e CER, un rapporto difficile. I comuni e gli enti pubblici in generale devono poter pianificare le spesa ed essere imparziali. All...
-
Aldo Corgiat, già sindaco della città di Settimo T.se e Presidente di Energia Bene Comune La cooperativa Dinamo di Settimo Torinese è la p...